fbpx

Booking for : TOUR SUD AFRICA da Parma dal 12 al 22 ottobre 2023

TOUR SUD AFRICA da Parma dal 12 al 22 ottobre 2023

Dettagli Viaggio

TOUR SUD AFRICA 

dal 12 al 22 ottobre 2023

da Parma con accompagnatore

da Cape Town ai Vigneti di Stellenbosch e da  Mpumalanga al Safari in riserva privata al Kruger

si richiede adesione entro il 15 maggio 2023

12 ottobre 2023,Parma - Milano - Cape Town

Incontro con l'accompagnatore e partenza da Parma in pullman per Milano Malpensa. All'arrivo in aeroporto imbarco sul volo di linea Emirates per Cape Town con scalo/cambio volo a Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

13 ottobre 2023,Cape Town

Arrivo in mattinata. Disbrigo delle formalità d'ingresso. Incontro con la guida locale, di lingua italiana, e trasferimento in veicolo riservato in hotel. Nel pomeriggio è prevista un'interessante visita della città. Sono poche le città al mondo che presentano una così particolare e suggestiva scenografia. Si estende infatti ai piedi della maestosa Table Mountain, il simbolo indiscusso della città. Il 6 Aprile 1652 Jan van Riebeeck approdò in questa baia e da qui cominciò tutta la storia moderna del Sudafrica come primo insediamento europeo. Dopo gli olandesi arrivarono gli inglesi, nel 1806 e rimasero qui sino al 1910. Questa la rende la città più antica del Sudafrica ed in alcuni punti ha mantenuto il suo carattere di base coloniale. Condizioni atmosferiche permettendo tenteremo la risalita sulla vetta della Table Mountain, la montagna della Tavola, dalla cui sommità durante le giornate più limpide è possibile ammirare uno scenario di rara bellezza. Qualora la cabinovia non sia aperta e durante il periodo della chiusura annuale per manutenzione, ci recheremo a Signal Hill, un altro punto panoramico che pur se più in basso offre un bel colpo d'occhio sulla città sottostante. Al termine trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.

14 ottobre 2023,Cape Town

Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e pernottamento.

15 ottobre 2023,Cape Town - Stellenbosch

Prima colazione in hotel. La mattinata è a disposizione per relax, shopping o escursioni a carattere facoltativo. Nel pomeriggio escursione alla scoperta della romantica Regione dei Vigneti in con degustazione vini e cena incluse in un'azienda vinicola. Una visita di Cape Town non si può definire completa senza aver effettuato una degustazione dei rinomati vini sudafricani nella vicina regione dei vigneti. Un'esperienza unica che coniuga al meglio l'aspetto eno-gastronomico con la bellezza e la dolcezza dei paesaggi circostanti. La campagna della regione dei vigneti è bellissima con ordinati filari a disegnare trame incantevoli ove spiccano, qua e là, dimore padronali in classico stile Cape Dutch, a ricordo dei primi insediamenti dei coloni olandesi. Immancabile una passeggiata nel cuore di Stellenbosch per ammirare abitazioni dai tratti barocchi ma dai tetti in paglia, con case coloniali perfettamente conservate e caratteristici viali. Rientro a Cape Town e pernottamento.

16 ottobre 2023,Cape Town - Hermanus

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Hermanus in veicolo riservato con guida/autista di lingua italiana. Il tragitto da/per Città del Capo corre lungo alcune delle strade più spettacolari della regione sino al caratteristico villaggio di Hermanus, sull'Oceano Indiano, rinomato al mondo per l'avvistamento delle balene franco-australi che da Giugno/Luglio ad Ottobre/Novembre si avvicinano alle coste sudafricane per dare alla luce i piccoli. Lungo il tragitto prevediamo delle soste incluso la "Grabouw Farm Stall" e a Betty's Bay alla Stony Point Nature Reserve per ammirare una colonia di pinguini. Pranzo in un ristorante locale. L'avvistamento delle balene nella baia di Hermanus con questa escursione avviene in barca (condizione del mare permettendo). L'approccio con questi giganti del mare è sempre molto dolce e per rispetto degli animali le barche lasciano sempre una distanza minima di 50 metri per l'osservazione. Un'esperienza magica ma ricordiamo che l'avvistamento non può mai essere garantito al 100% anche se la percentuale di incontri ravvicinati con queste splendide creature è sempre molto elevata. Rientro a Cape Town nel pomeriggio inoltrato.

17 ottobre 2023,Cape Town - Johannesburg

Sveglia di buon mattino e trasferimento privato in aeroporto (autista in inglese). Partenza in volo per Johannesburg. All'arrivo, dopo circa due ore, incontro con la nuova guida/accompagnatore locale di lingua italiana. Da qui parte la seconda parte del viaggio che inizia con la visita della famosa ed immensa "township", sobborgo, di Soweto. E' qui che si mossero i primi passi alla lotta contro l'apartheid, il regime di segregazione razziale, di fatto uno dei capitoli più bui della moderna storia sudafricana. Visiteremo l'Hector Pieterson Memorial, la Chiesa Regina Mundi e la Mandela House. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

18 ottobre 2023,Johannesbrug - Riserva Parco Kruger

Prima colazione. Si alla volta dell'area del Kruger, una delle aree protette più apprezzate e rinomate del continente africano. Arriviamo in Riserva Privata, nell’area del Kruger, dove trascorreremo le prossime due notti. Pranzo e nel pomeriggio si sale tutti a bordo delle speciali jeep 4x4 aperte, appositamente modificate per i safari, accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. Inizia così la nostra ricerca della fauna africana. Nella riserva è possibile ammirare ogni sorta di animale africano iconico, dai maestosi africani alle piccole gazzelle saltanti. Ma sono quasi sempre i grandi felini a riscuotere i più grandi consensi da parte degli ospiti. Davvero indescrivibile l'emozione del tramonto che si ammira gustando il famoso "Gin&Tonic", la bevanda quasi nazionale della savana, o un buon bicchiere di vino sudafricano. Ovviamente non mancano selezioni di bevande analcoliche. Il drink al tramonto è un'istituzione per celebrare il termine della giornata. Si risale sui veicoli per l'ultima parte di safari che si svolge con l'ausilio delle "spotlight", un faro direzionale che ci aiuterà a scorgere gli animali con abitudini prettamente notturne. Cena (se è bel tempo si cena fuori sotto le stelle intorno al falò, in quella parte del lodge che viene chiamata "boma").

19 ottobre 2023,Riserva Privata Parco Kruger

Oggi è la giornata dedicata ai safari, emozionanti ed indimenticabili. Il primo è previsto al mattino presto. La sveglia è fissata poco prima dell'alba e dopo una veloce tazza di caffè si parte in veicoli 4x4 aperti, accompagnati dal proprio ranger, alla scoperta della savana circostante. Senza dubbio il nostro obiettivo odierno è quello di avvistare i famosi "Big Five", i cinque grandi mammiferi africani (elefanti, bufali, rinoceronti, leoni e leopardi) che i cacciatori di fine '800 consideravano tra i più difficili ed eccitanti da cacciare. Ma il "bush", così viene chiamata la tipica vegetazione cespugliosa bassa che caratterizza questa parte dell'Africa, è ricco di tantissime altre specie animali a partire dalle graziose antilopi saltanti, alle imponenti giraffe, alle timide zebre ma anche agli svariati predatori come ghepardi, iene, linci, cani selvatici senza dimenticare le innumerevoli specie d'uccelli alcuni dei quali dal piumaggio coloratissimo. Si rientra al lodge dopo circa 2-3 ore per un'abbondante prima colazione. Ci sarà del tempo a disposizione, magari a bordo piscina per momenti di puro relax, prima del safari pomeridiano che si concluderà dopo il tramonto quando le possibilità di avvistare i felini cacciare sono più alte. La cena, condizioni atmosferiche permettendo, avviene sempre nel “boma”, la zona recintata all’aperto, con un grande falò al centro, dove cenare sotto le stelle circondati da un’atmosfera tipicamente africana. Pernottamento in lodge.

20 ottobre 2023,Parco Kruger - Panorama Route - Hazyview

Sveglia all’alba per l’ultimo safari. Dopo la prima colazione si procede lungo la Panorama Route, un percorso altamente paesaggistico che si snoda tra la Provincia del Limpopo e quella del Mpumalanga. Il clou della giornata si raggiunge quando visiteremo il Blyde River Canyon, il terzo canyon al mondo in ordine di grandezza (dopo Grand Canyon in Arizona e Fish River Canyon in Namibia) ma l'unico a presentare le sue sponde vegetate. Un altro sito che appassiona tantissimo i turisti è Bourke's Luck Potholes con le sue strane formazioni geologiche createsi dall'erosione fluviale. Se il meteo è favorevole da God's Window (letteralmente la finestra di Dio) si ammira un bel paesaggio sul lowveld (territori sottostanti). Questa regione è pullulata di cascate ma è soprattutto famosa per le sue immense piantagioni da frutta. Pranzo in corso di visite. Arriviamo nel pomeriggio al nostro lodge, nei presso di Hazyview. Cena e pernottamento.

21 ottobre 2023,Hazyview - Pretoria - Johannesburg

Prima colazione. Si rientra oggi a Johannesburg con sosta lungo il percorso per una breve visita orientativa della città di Pretoria. Le tappe principali includono la visita del centro, della Church Square e del complesso architettonico degli Union Buildings (solo dall'esterno). Affettuosamente chiamata “Città delle Jacarande”, Pretoria ha un lungo, coinvolgente ed affascinante passato, prima come Capitale dell’Indipendente Repubblica Boera del Transvaal, poi come una delle tre Capitali del moderno Sudafrica. Pranzo in ristorante (o con packed lunch in base all'orario di partenza del volo). Arrivo in tempo utile in aeroporto per il disbrigo delle formalità d'ingresso. Partenza con volo di linea Emirates con scalo a Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

22 ottobre 2023,Milano - Parma

Arrivo a Milano Malpensa nel primo pomeriggio. Trasferimento in pullman a Parma. Fine dei servizi
suppl camera singola 600,00 passaporto con 6 mesi di validita'

Coordinate Viaggio

  • Check In : 12 Ottobre, 2023
  • Check Out : 22 Ottobre, 2023
  • Duration : 11 giorni, 8 notti
  • Person : minimo 10 persone
  • Price : €4600
  • Location : Hotels o similari: Cape Town Ac Marriott Waterfront - Johannesburg Southern Sun Hyde Park Sandton- Parco Kruger Makalali Private Game Reserve - Hazyview Hazyview Sun

Maggiori Informazioni

La quota include: accompagnatore da Parma, volo aereo, tasse aeroportuali, sistemazioni come da programma e visite come da programma, ass annullamento e medica. escursioni come da programma, La quota non include: facchinaggio, tassa di soggiorno, pasti non menzionati, attivita' ed extra in genere

0521 386353

info@montesoleviaggi.com

Altre Idee di Viaggio

MONTESOLE VIAGGI

Travel Consulting

Borgo Palmia 1/a - 43121 Parma

tel. +39.0521.386353 - fax +39.0521.386473

info@montesoleviaggi.com